Storie di acque e di comunità (2)

Venezia e il Vicentino: fiumi canali e laguna

           ….verso Venezia

 Venezia 27 settembre 2014

 Burchio in Laguna-1942web

Sabato 27 settembre 2014, ore 09,00 - Venezia stazione ferroviaria di Santa Lucia                               Claudio Grandis  Visita guidata alla città lagunare sede della famiglia Bonrizzo

 

Con la visita guidata a Venezia, a cura di Claudio Grandis, si chiude il ciclo di tre incontri dedicato alle acque del territorio Vicentino. L’iniziativa voluta dall’Archivio di Stato di Vicenza, in collaborazione con Associazione per il Recupero e la Salvaguardia degli Archivi Storici e con Insieme per Debba, e già realizzata in buona parte tra aprile e maggio del 2014, troverà la sua naturale conclusione nella città lagunare, sede della famiglia Bonrizzo.

A Venezia, Claudio Grandis ci condurrà dalla chiesa di San Stae, sul Canal Grande, sede della tomba della famiglia Bonrizzo, al Ponte di Rialto e alla corte degli Zocchi, famiglia proprietaria della conca di Debba nel Settecento, per arrivare poi alla Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia, progettata dal Sansovino proprio negli anni in cui Marcantonio Bonrizzo, membro influente della Scuola, aveva ricoperto la carica di  “Guardian Grando”.

Partecipazione libera ma con prenotazione obbligatoria in Archivio di Stato di Vicenza, allo 0444510827, as-vi@beniculturali.it; il limite massimo sarà di 25-30 persone.

Arrivo a Venezia con mezzi propri; ritrovo sulla scalinata della Stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia; si camminerà dalle ore 9,15 fino alle ore 12,30. Non ci sono costi a parte il biglietto d’ingresso nella chiesa di San Stae di euro 3,00 (per i residenti in Venezia, ingresso gratuito con esibizione della carta d’identità). Si raccomandano scarpe comode.